Patricia Cornwell è una scrittrice di thriller apprezzatissima negli Stati Uniti e fuori.
E’ conosciuta per la sua serie di libri incentrati sulla figura di Kay Scarpetta, capo medico legale della Virginia, che si occupa casi di omicidio brutali, a volte con l’aiuto della nipote Lucy, del poliziotto Pete Marino e dell’agente dell’FBI, specializzato in serial killer, Benton Wesley.
Archivi dei tag:serial killer
#domenicacrime: IL collezionista di ossa
Più che domenica crime dovrei forse chiamarla domenica-nostalgia-di-film-thriller-anni-90-inizio-2000, ma vabbé.Questa settimana vi schiaffo davanti agli occhi il bel Denzel Washington e la bella ANgelina Jolie, in un thriller criticato da molti per essere il solito thriller all’americana su un solito serial killer: a me Il collezionista di ossa di Phillip Noyce è piaciuto. Insieme aContinua a leggere “#domenicacrime: IL collezionista di ossa”
I love books: Il Poeta di Michael Connelly
Il Poeta è il quinto romanzo poliziesco di Michael Connelly, uscito nel 1996 e edito da Piemme. Ho fatto un po’ fatica ad iniziare questo libro, primo perché il protagonista non è come al solito Harry Bosch, detective di Los Angeles, ma è Jack McEvoy, un reporter di nera di Denver. Sono molto affezionata aContinua a leggere “I love books: Il Poeta di Michael Connelly”
La serie crime della settimana: Mindhunter
Ancora una volta vi parlo di una serie originale Netflix. C’è poco da dire, Netflix ha dei prodotti molto buoni. Mindhunter è una serie del 2017 basata sul libro Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano di Mark Olshaker e John E. Douglas.Per ora c’è una sola serie di 10 episodi, ma la secondaContinua a leggere “La serie crime della settimana: Mindhunter”
I heart movies: Criminal minds
Inauguro la rubrica “La serie crime della settimana” con la serie che mi è piaciuta più di tutte, Criminal Minds, ideata da Jeff Davis e uscita per la prima volta in tv in Italia nel 2006. Questa serie vede come protagonista l’Unità di Analisi Comportamentale dell’FBI (la BAU, Behavioral Analysis Unit). Sono psicologi e criminologiContinua a leggere “I heart movies: Criminal minds”
I love books: Almost Blue di Carlo Lucarelli
E’ la prima volta in vita mia in cui mi sembra di leggere qualcosa e sentire nel frattempo un sottofondo musicale.Non solo, più lo scrittore descrive un suono, più io lo sento: Almost Blue di Carlo Lucarelli mi ha fatto sognare. Edito da Einaudi, pubblicato nel 1997, questo romanzo noir non colpisce per un epilogoContinua a leggere “I love books: Almost Blue di Carlo Lucarelli”