Incubo o L’incubo – Johann Heinrich Füssli (Zurigo, 7 febbraio 1741 – Putney Hill, 16 aprile 1825). 1781, olio su tela, 75,5x 64. Detroit Institute of Arts. Romanticismo. Questo quadro ebbe un successo enorme. Venduta per sole venti ghinee, la tela fu riprodotta, poi, in diverse repliche, fra cui l’incisione del 1783 di Thomas Burke, che fruttò all’autore ben cinquecento sterline, e la redazione delContinua a leggere “(he)Art: Incubo di Johann Heinrich Füssli”
Archivi dei tag:settecento
Arte a portata di blog: Canal Grande di Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto
Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto – Canal Grande, 1726-1730, olio su tela, 45x 73 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze. In questa opera di Canaletto è visibile il Canal Grande di Venezia, nel tratto compreso fra il Palazzo Balbi e il Ponte di Rialto. Un dipinto dello stesso autore, con analogo soggetto e appartenente alla stessa epoca, ma con piccole variantiContinua a leggere “Arte a portata di blog: Canal Grande di Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto”