Site icon the lazy factory

Sustainable fashion

Photo by Ron Lach on Pexels.com

(versione in italiano in fondo)

This is a difficult and important blog post for me. I studied Fashion Journalism and I worked in fashion for some years. I loved everything about fashion and I really was not seeing what there was behind it.

Can Fashion be sustainable?

I’ve always seen fashion as a non stoppable machine, a beautiful art machine, full of colors, creativity, different fabrics, always in motion, always changing…
Every year there was something new you NEEDED to have, you cannot afford the Versace dress? Buy from H&M and Zara the cheapest similar version, that next year you’ll forget about and maybe will throw away.

Let’s start to say what sustainable fashion is.
It is a system that makes it possible to have a positive social and environmental impact. It goes from size inclusivity, to transparency, to the impact on the environment, to the rights of people that work in the industry.

I needed time and a bit of Gretha Thunberg to understand what’s behind the fashion industry. I’m not pointing my fingers on designers. They just create fantastic pieces of art and I’ll continue to think this. They are artist just like painters or musicians.

The problems are others:

So, can we dribble all this to have a sustainable fashion? Is a sustainable fashion possible?

Of course! And we need only to think a bit more about how and where we spend our money. Sustainable fashion is a thing.
We are only people, we don’t run the fashion industry, but all together we can make them change!

Possible solutions

There are a lot of things you can do not to pollute with fashion:

Did I talk about every aspects of fashion? For sure no, but I can always learn more and add new articles about what I find.
I’ll keep you posted!
For now let’s talk about this, I want to listen to you now!

Italian version

Questo è un post sia difficile che molto importante per me.
Ho studiato giornalismo di moda e ho lavorato nella moda per alcuni anni. Amavo tutto della moda e davvero non riuscivo a vedere cosa ci fosse dietro.

La moda può essere sostenibile?

Ho sempre visto la moda come una macchina inarrestabile, una bellissima produttrice d’arte, piena di colori, creatività, tessuti diversi, sempre in movimento, in continua evoluzione… Ogni anno c’è qualcosa di nuovo che DEVI avere, non puoi permetterti l’abito Versace? Acquista da H&M o Zara la versione simile più economica, di cui l’anno prossimo ti dimenticherai e forse butterai via.
Cominciamo col dire cos’è la moda sostenibile: è un sistema che permette di avere un positivo impatto sociale e ambientale. Si va dall’inclusività delle taglie, alla trasparenza, all’impatto sull’ambiente, ai diritti delle persone che lavorano nel settore.

Ho avuto bisogno di tempo e di un po’ di Gretha Thunberg per capire cosa c’è dietro l’industria della moda.
Non sto puntando il dito sui designer. Creano solo fantastici pezzi d’arte e continuerò a pensarlo. Sono artisti proprio come pittori o musicisti.

I problemi sono altri:

Allora, possiamo sorpassare tutto questo per avere una moda sostenibile?Certo! Dobbiamo solo pensare un po’ di più a come e dove spendiamo i nostri soldi. La moda sostenibile c’è.
Siamo solo persone, non gestiamo l’industria della moda, ma tutti insieme nel nostro piccolo, attraverso le nostre scelte, possiamo farla cambiare!

Possibili soluzioni

Ci sono molte cose che possiamo fare:

Ho parlato di tutti gli aspetti della moda? Sicuramente no, ma posso sempre saperne di più e aggiungere nuovi articoli su quello che trovo.
Ti terrò aggiornat*!
Per ora parliamo di questo, tocca a te: dimmi cosa ne pensi!

Exit mobile version